NELLA MUSICA

Al momento, non esistono canzoni o musiche che riguardino nello specifico i cromosomi artificiali, dal momento che sono un argomento difficile e troppo recente. Ci sono in compenso una serie di canzoni che riguardano più in generale i cromosomi, con importanti metafore e significati. Queste sono:

https://goodbyezero.files.wordpress.com/2012/03/lo-stato-sociale-turisti-della-democrazia.jpeg;
Copertina dell'album "Turisti della democrazia" dello Stato Sociale.

"È una delle canzoni a cui siamo più affezionati, è quella che chiude i concerti ed è quella in cui solitamente urliamo -se possibile- sempre di più. Testo di Albi e scazzo a livelli indicibili, il malessere a casaccio dovuto a valutazioni a casaccio -sulla vita, sull’operato, sull’operatore, sul valutato e sul valutatore- vanno dritte a fondo in una delle costruzioni più pop-rock che abbiamo. Il giochino molto spesso è stato “battete le mani fuori tempo”, e lo spirito di cromosomi è anche lì: buttarsi via le regole che tutti più o meno ci imponiamo e guardare le cose cose da un altro lato, non più naif o freak o polleggiato: più libero."

Così descrivono il loro pezzo gli stessi componenti dello Stato Sociale. 
Nel brano, utilizzando la metafora della SINEDDOCHE, si usano i cromosomi per indicare l'essere umano in generale, una forte critica urlata al lavoro, allo Stato, al capitalismo che debilitano e sfiancano l'uomo.


http://i.imgur.com/UYUG3.jpg;
Copertina identificativa del singolo "Cromosoma" degli Sugarfree, tratto dall'album "Clepto-manie".

Cromosoma - Sugarfree
"Cromosoma" è un singolo degli Sugarfree del 2006. Anche in quest'altra canzone, non un capolavoro ma dal testo piuttosto frizzante, è una dolce canzone d'amore. I cromosomi citati all'inizio stanno a sottolineare quanto l'amore e la passione cantati dal gruppo siano profondi e sinceri, tanto da coinvolgere direttamente la parte più interna del nostro corpo, vale a dire il DNA e i cromosomi in esso contenuti.

https://i.ytimg.com/vi/BiGtfTAW-tk/maxresdefault.jpg;
Copertina dell'album "Dieci Stratagemmi", da cui è tratto il singolo "23 coppie di cromosomi" di Battiato.

23 coppie di cromosomi - Franco Battiato
"La matematica è il tribunale del mondo.
Il numero è ordine e disciplina.
Ciò con cui si indica lo scopo della scienza tradisce col termine la cosa. L’ordine: già il termine ha qualcosa di bieco, che sa di polizia; adombra negli adepti le forze dell’ordine cosmico.
I riti cosmici.
L’autentico sentimento scientifico è impotente davanti all’universo.
L’inflazione che caccia nelle mani dell’individuo, in un gesto solo, miliardi di marchi lasciandolo più miserabile di prima, dimostra punto per punto che il denaro è un’allucinazione collettiva.
To be a kangaroo
to be a spider
metamorphosis is coming."

Brano di musica elettronica e sperimentale. Apparentemente sembra essere composto da soli tre versi in inglese ("To be a kangaroo, to be a spider... metamorphosis is coming"), in realtà si possono individuare delle altre frasi, sia campionamenti di vari pezzi musicali e anche giornalistici, sia alcune frasi recitate da Battiato, anziché cantate, in italiano. Questa parte del testo è ricavata da alcuni passi del libro La morte del sole di Sgalambro. Autentico incubo metropolitano, memore delle "allucinazioni" di "Shock In My Town".




Commenti

Post più popolari