I NUMERI
![]() |
Immagine rappresentativa. |
Le dimensioni dei cromosomi naturali variano tra i 10 m del cromosoma più grande, il
numero 1, che contiene circa 200 Mb (megabasi = milioni di basi), e i 2 m del cromosoma più piccolo,
il numero 21, che contiene circa 40 Mb di DNA.
I cromosomi artificiali non hanno dimensioni tanto diverse rispetto a quelle dei cromosomi naturali, ma:
- gli YAC (ossia i cromosomi artificiali di lievito) per esempio, essendo vettori di clonaggio, hanno la capacità di contenere inserti più grandi di DNA, che potenzialmente possono arrivare anche a 1400 kb, rispetto a qualsiasi altro vettore (BAC, plasmidi, elemento P di Drosophila);
- i BAC si differenziano dai normali plasmidi in quanto sono in grado di trasportare regioni di DNA di interesse molto più ampie, arrivando a tollerare inserti fino a 300 Kb (mediamente 100 kb) rispetto ai di 10–15 kb normalmente inseriti in plasmidi.
Commenti
Posta un commento